Azienda Agricola Claudia Borrello

La mia azienda ha un Nome ed un Cognome.

Sono Claudia Borrello, una psicologa-psicoterapeuta che, qualche anno fa, ha deciso di spendersi nell’ambito agricolo, vestendo i panni della coltivatrice diretta e dedicando tempo ed energie alla campagna. Vi parlo in prima persona perché un’azienda che ha un nome e un cognome si distingue per due aspetti: forte identità e assunzione di responsabilità.

Il recupero, la mia passione.

Amo definirmi una pioniera della lavorazione e della produzione di confetture: a partire dalla totale rimessa a nuovo dei terreni e dal recupero di frutti antichi e rari che, altrimenti, si sarebbero persi nell’oblio del tempo.

Nuove sfide ma la stessa determinazione.

Per questa ragione, ogni vasetto delle mie marmellate è un mix di saperi e di sapori, tra cui la tutela della biodiversità, il rispetto per un Salento antico da preservare e una sfida che ho raccolto con passione e impegno: essere custode di frutti autoctoni a rischio di estinzione.

La mia azienda ha un Nome ed un Cognome.

Sono Claudia Borrello, una psicologa-psicoterapeuta che, qualche anno fa, ha deciso di spendersi nell’ambito agricolo, vestendo i panni della coltivatrice diretta e dedicando tempo ed energie alla campagna. Vi parlo in prima persona perché un’azienda che ha un nome e un cognome si distingue per due aspetti: forte identità e assunzione di responsabilità.

Il recupero, la mia passione.

Amo definirmi una pioniera della lavorazione e della produzione di confetture: a partire dalla totale rimessa a nuovo dei terreni e dal recupero di frutti antichi e rari che, altrimenti, si sarebbero persi nell’oblio del tempo.

Nuove sfide ma la stessa determinazione.

Per questa ragione, ogni vasetto delle mie marmellate è un mix di saperi e di sapori, tra cui la tutela della biodiversità, il rispetto per un Salento antico da preservare e una sfida che ho raccolto con passione e impegno: essere custode di frutti autoctoni a rischio di estinzione.

Chi eravamo... una piccola curiosità

L’azienda agricola di Claudia Borrello, in origine, si chiamava “La Pezza”: un nome legato ad una parola dialettale salentina che significa “ritaglio di stoffa” e indica il nostro fazzoletto di terra.

Un pezzo di terra tanto caro ai nostri nonni. Una conquista. Un bene da preservare a tutti i costi, che non solo coinvolgeva tutti membri della famiglia, ma ne garantiva la sussistenza.

Chi eravamo... una piccola curiosità

L’azienda agricola di Claudia Borrello, in origine, si chiamava “La Pezza”: un nome legato ad una parola dialettale salentina che significa “ritaglio di stoffa” e indica il nostro fazzoletto di terra.

Un pezzo di terra tanto caro ai nostri nonni. Una conquista. Un bene da preservare a tutti i costi, che non solo coinvolgeva tutti membri della famiglia, ma ne garantiva la sussistenza.