Le mie Confetture Extra
Una carrellata delle nostre confetture extra, prodotte con frutti derivanti esclusivamente dai nostri terreni, raccolti con amore in giornata e consegnati immediatamente al produttore perché ne avvii le fasi di preparazione, mantenendone intatte le proprietà.
Realizzate con frutti pregiati, antichi e gustosi (Fichi, Pere Petrucine, Mela Cotogna, Arance Amare, Arance, Mandarini, Prugne), le nostre confetture sono prodotti al 100% locali, senza artifici e conservanti. Prelibatezze che raccontano una storia: quella di un Salento che tramanda tradizioni e cultura grazie a sapori senza tempo.
Arance Amare
L’arancia amara è un agrume ricco di proprietà medicinali e olii essenziali, con un retrogusto amaro.
La marmellata di arance amare mantiene un grado di dolcezza basso si consiglia oltre al classico uso da prima colazione ad un abbinamento con formaggi stagionali dal sapore intenso.
Raccolte e trasformate in giornata.
Ingredienti: Arance Amare, zucchero di canna.

Arance Washington
Le arance Washington una varietà dal gusto dolce e succosa dal colore brillante tipico di questa varietà.
La marmellata di arance lavorate artigianalmente e senza conservanti permette di conservare al meglio le caratteristiche tipiche di questo frutto.
Ingredienti : Arance, Zucchero di canna, Succo Limone.

Fichi
Una confettura che si declina in diverse consistenze e combinazioni, realizzata con fichi selezionati tra i più succosi e gustosi. Potrete sceglierla nella versione classica o con l’associazione di mandorle o con solo zuccheri naturali. Un’esplosione di sapori da sperimentare, da utilizzare come ripieno per dolci e torte, ma anche in abbinamento a formaggi, friselline e taralli.
Ingredienti: Fichi, zucchero di canna, succo di limone.
La confettura di Fichi è disponibile anche nelle seguenti varianti: Fichi & Mandorle, Fichi & Peperoncino e Fichi & Zenzero

Pere Petrucine
La Pera Petrucina (o Pera di S.Pietro) una varietà antica del territorio salentino, una rarità botanica, di color rosso bruno, piccola, dalla polpa bianca e granulosa, dal sapore squisito. Il periodo di maturazione è intorno alla prima decade di luglio. Questa Pera può essere consumata al naturale, cotta, essiccata, sciroppata o come gelatina.
La nostra Azienda recupera le antiche varietà locali di frutta e le trasforma in deliziose confetture, adatte ad essere consumate spalmate su pane, nelle ricette di dolci o abbinate a formaggi.
Ingredienti: Pere, Zucchero di canna, Succo di limone.

Pere Blend
Un mix di Pere tipicamente salentine varietà che comprendono Pera S.Giovanni, Pera Coscia, Ficatello, Pero Rosso
La lavorazione è artigianale e senza conservanti permette di conservare al meglio le caratteristiche tipiche di questi frutti.
Ingredienti: Mix di Pere, Zucchero di canna, Succo di limone.

Perata
La varietà di Pere Petrucine è famosa anche per la preparazione della “Perata Leccese” confettura conosciuta ed apprezzata perché ingrediente prezioso di dolci tipici salentini.
Ingredienti: Pezzettoni di pera, zucchero di canna, Succo di limone.

Mandarini
Marmellata di mandarini dal profumo agrumato, e dal gusto dolce preparata con varietà locali, raccolti e subito trasformati con ingredienti semplici.
Ottimo l’abbinamento con formaggi morbidi.
Ingredienti: Mandarino, Zucchero di canna, Pectina.

Melacotogna
La mela cotogna, nota per il suo sapore aspro e acidulo e per l’elevato contenuto di pectina, è un tipico frutto invernale le cui origini risalgono al Medio Oriente. Ricca di vitamine e minerali, possiede proprietà digestive e contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.
La confettura di mela cotogna è realizzata secondo i canoni della lavorazione artigianale e si presenta con un gusto dolce e delicato.
Ingredienti: Mele cotogne, Zucchero di canna, Succo di limone.
